Lo so.
Ogni volta che entri su Instagram, vedi qualche profilo con delle stories bellissime, coinvolgenti, accattivanti… E proprio non capisci come facciano, vero?
Benvenuto nel club!
Sappi che non sei l’unico a porsi questa domanda, ed è per questo che ho preparato per te una lista con le migliori app per le Instagram Stories!
Andiamole a scoprire insieme!
Canva
Progettare delle Instagram Stories che funzionino con Canva è davvero facile (oltre che divertente)!
Basta aprire l’app (o il sito) e selezionare il formato delle stories di Instagram (1080×1920) delle giuste proporzioni, e potrai da subito iniziare a creare la tua Instagram story perfetta, aggiungendo forme, icone, testi, loghi e sovrapponendo immagini!
Il bello di Canva?
Che oltre a permetterti di creare da zero le storie… Ti mette a disposizione dei modelli pronti all’uso!

Ti basterà selezionare quello che più si addice al tuo profilo ed iniziare a modificarlo! O in alternativa puoi semplicemente lasciarti ispirare dai tanti template disponibili nell’app!
P.s. Canva è ottimo per creare i template delle tue stories o se devi realizzare una grafica per un concorso, giweaway o freebie (miraccomando sempre rimanendo nella legalità!)
Unfold
Il “must have” delle app dedicate alle stories: ti presento Unfold!
Se cerchi un’app versatile, semplice da utilizzare ma che al tempo stesso ti permetta di creare degli ottimi contenuti… L’hai trovata!
Unfold ti permette di creare il tuo set di Instagram stories con pochi “tap” sullo schermo. Otterrai un effetto molto carino, unendo font molto eleganti per i tuoi testi e utilizzando anche più immagini nella stessa storia. Quasi come se fosse una diapositiva!

Ti basterà scegliere il template che più ti piace tra i +150 disponibili e potrai iniziare a dare vita alle tue Instagram stories!
P.s. Tra i casi più riusciti l’ho visto essere utilizzata da travel influencer per raccontare i propri viaggi, foodblogger per le loro ricette e fashion influencer per i propri outfit!
Adobe Spark
Un nome, una garanzia!
La suite Adobe è utilissima anche sul tuo smartphone, in questo caso per creare le tue stories in maniera velocissima!
Per iniziare ti basterà selezionare le foto, aggiungere il testo e applicare i filtri di progettazione per creare istantaneamente una grafica stupenda ed accattivante.

Probabilmente la sua migliore qualità è l’immediatezza:
Con ogni tocco puoi cambiare layout, tavolozza colori, stile tipografico e filtro, senza alcuna esperienza di progettazione!
Non male, vero?
Domenico, hai qualcosa per le mie Video-Stories?
Ma certo!
Inshot
È la regina indiscussa delle app di editing per video.
Hai mai visto quei video super fighi con transizioni ed filtri alla @emalloru? Ecco l’app che usa è proprio questa!
Puoi caricare più video, tagliarli, velocizzarli, applicargli un filtro, scritte, adesivi e soprattutto utilizzare delle transizioni che lo renderanno ancora più cool!
E non da ultimo, puoi aggiungere la musica al tuo video senza doverti preoccupare del copyright! Infatti Inshot presenta una serie di canzoni senza bisogno di copyright pronte da utilizzare, gratis!
P.s. Personalmente consiglio di acquistare la versione a pagamento che ti da accesso a ulteriori transizioni (che faranno fare il salto di qualità alle tue storie) e filtri. Li vale tutti!
Semplice, comoda, intuitiva.
Ti offre la possibilità di fare collage, foto e video editing all’interno di un’unica app, senza doverne installare una diversa per ogni esigenza.
Una manna dal cielo!
Magisto
- Magisto è un’altra app che non può mancare sul tuo smartphone, se ami condividere video all’interno delle tue Instagram stories.
Funziona in maniera molto semplice:
- Seleziona il template per il tuo video
- Scegli il clip video da modificare
- Inserisci della musica, salva e… Esporta!
Tre semplici passi per creare la tua video-story perfetta!
Inoltre, Magisto possiede un’ IA che sceglie in maniera intelligente tecniche di editing come stabilizzazione, riconoscimento dei volti, filtri, effetti e ritaglio automatico del video, il tutto per creare video di grande impatto visivo!
Mojo
Mojo è un’app che mostra un potenziale incredibile!
Non solo ti permette di modificare i tuoi video e di aggiungere template pronti all’uso… Ma persino di aggiungere testi animati alle tue stories!
Hai presente quell’effetto in cui vedi il testo comparire lettera per lettera come se la persona lo stesse scrivendo in quel preciso istante? Ecco è questa l’app!
Ok, ora abbiamo le nostre bellissime stories da pubblicare su Instagram!
Ma se non avessi modo di pubblicarle a mano?
Facile, prova a schedulare!
App di scheduling per stories
Se non riesci a pubblicare manualmente tutte le stories prodotte, esiste una soluzione. Le app di scheduling!
Ne esistono veramente tante, che hanno funzioni diverse, pro e contro…
Ma magari te ne parlerò in un altro articolo! Per oggi ti basti sapere che puoi farlo con app partner di Facebook ed altre che non lo sono (quelle che non utilizzano le API ufficiali del social network).
Vediamo le app partner:
- Planoly se vuoi ricevere un promemoria sul cellulare quando è ora di pubblicare la tua storia.
- Later per lo stesso motivo. Dovrai valutare a livello globale quale delle due app rispecchia maggiormente le tue esigenze.
App non partner di Facebook:
- Onlypult è comodissima se vuoi pubblicare automaticamente le stories sul tuo profilo, in pochi click.
- Storrito se vuoi pubblicare le tue stories automaticamente, comprese di stickers! Esatto, hai capito bene! Con Storrito potrai pubblicare stories comprese di sondaggi e tanti altri stickers presenti su Instagram!
Bene, abbiamo finito!
Spero questo articolo ti torni utile (da oggi non hai più scuse per non creare stories di qualità)!
Hai mai provato una di queste app? Fammelo sapere nei commenti!
4 comments On App per Instagram Stories: le migliori applicazioni per le tue storie
Pingback: Instagram: le app essenziali per i tuoi contenuti - Ninjalitics Blog ()
Pingback: Come impostare il tuo profilo Instagram - Ninjalitics Blog ()
Pingback: 4 cose che ancora non stai facendo su Instagram - Ninjalitics Blog ()
Pingback: I tool indispensabili per la tua strategia su Instagram - Ninjalitics Blog ()