Una delle domande più gettonate sul mondo di Instagram riguarda sicuramente le stories: come e quando utilizzarle, perchè, avere idee per creare instagram stories originali ecc.
In questo articolo ti mostrerò 3 metodi e casi studio per utilizzare le stories in modo originale ed aumentare interazioni, followers e, soprattutto, fidelizzarli.
1) CREA STORIES STUDIATE E QUALITATIVAMENTE PERFETTE
Le stories che attirano e tengono attaccati allo schermo spesso hanno un vero e proprio studio dietro:
- Cosa si vuole dire al proprio target?
- In che modo proporlo?
- Qual è lo scopo finale?
@beautifuldestinations è un esempio di instagram stories originale e qualitativamente perfetta. Sul suo profilo potete vedere veri e propri video professionali con aggiunta di hashtag e CTA (Call to Action) per i follower.
Non è da meno il lavoro di @emalloru.
Emanuele ogni giorno pubblica un mini-vlog nelle sue stories: gira video in cui racconta la sua vita con il proprio smartphone, gli post-produce montandoli con l’app InShot, aggiunge musica, parti parlate, testi e pubblica il tutto nelle sue stories.
2 video al giorno della durata di 60′ ciascuno.
Lo so, non è un lavoro semplice, ma la fatica e il tempo valgono i risultati e ti permettono di creare un legame con chi ti segue al pari di YouTube.

CURIOSITÀ: Emalloru utilizza questo format costantemente da Gennaio 2019 e si nota eccome, ecco il grafico dell’aumento dei suoi follower:
2) CREA STORIES PARTECIPATIVE
L’essere umano è fatto per SCHIERARSI ed ESPRIMERSI.
Proprio per questo i format che funzionano tantissimo nelle stories sono l’uso degli stickers SONDAGGI e DOMANDE.
Perchè utilizzare questi stickers è importante?
- Incentivano la partecipazione dei follower
- Aumentano le condivisioni delle stories con amici ecc
- Incrementano le risposte alle stories
- Puoi utilizzarle per conoscere meglio il tuo target
E’ ciò che fa @_labadessa sul suo profilo.
Noto vignettista e scrittore di libri, ultimamente sta dando molta importanza alle sue stories con veri e propri “flussi di coscienza” intervallati da sondaggi e domande ai follower.
Spesso il protagonista non è lui, ma i follower stessi.
Ed è proprio ciò che lo contraddistingue: si pone al loro stesso livello!
Con l’adesivo delle domande fa decidere loro quali sondaggi proporre.
Pubblica i sondaggi più “complicati” ed esprime i suoi pensieri, spesso pubblicando le risposte dei follower alle stories, creando un rapporto diretto tra lui e il pubblico.
Ma veniamo al bello, infatti Mattia ha creato una vera e propria canzone tramite le sue stories.
Scritta e decisa praticamente dai followers.
Come ha fatto? Tramite sondaggi e domande i follower hanno:
- deciso l’argomento
- deciso il genere musicale
- inviato dei pezzi di frase che volevano nella canzone
Grazie alla collaborazione con un producer la canzone è diventata realtà ed è stata pubblicata sul canale Igtv del profilo, raggiungendo in una settimana 130k mila visualizzazioni.
Ma non è tutto… la canzone è stata poi ricaricata anche su YouTube da alcuni utenti raggiungendo le 20mila visualizzazioni.
La cosa più interessante è vedere l’impatto che avuto sul profilo instagram!

Ecco il grafico dei followers, la canzone è stata pubblicata il 22 Febbraio:
Da notare che Mattia Labadessa ha pubblicato dall’inizio del 2019 soltanto 2 post nel feed.
Questa crescita deriva tutta dalle stories interattive e dall’idea della canzone.
3) CREA STORIES CONDIVISIBILI
Importantissima è la funzione che permette di inviare le stories in direct ad altre persone.
Molti profili usano una tecnica davvero pazzesca:
- impostano il profilo privato
- creano stories il cui unico obiettivo è la condivisione
In questo modo aumentano i propri followers grazie alla visibilità derivata dalle condivisioni ottenute.
Un esempio è @amoreadistanzaofficial.
Qui le stories acquistano un valore principale, anche più del feed.
Ogni storia è “studiata” per scaturire la voglia di condivisione in chi la guarda.
Grazie a questo sistema ed al fatto di avere il profilo privato (quindi chi riceve la foto da un amico e non segue la pagina deve seguirla per poter visualizzare la storia e rispondere all’amico) riescono ad aumentare anche di 10mila followers al giorno.

Questi, secondo la mia lunga esperienza instagrammiana, sono i tre metodi migliori per attirare followers grazie a instagram stories originali… quel fattore in più che fa distinguere il tuo profilo da altri.
4 comments On Instagram stories originali, come realizzarle?
Grazie mille per i consigli!
Pingback: Case study Piratinviaggio- Aumentare follower instagram con un contest (@piratinviaggio) - Ninjalitics Blog ()
Pingback: Instagram: storia di un profilo normale. Per una volta... - Ninjalitics Blog ()
Pingback: Case study Piratinviaggio- Aumentare follower instagram con un contest (@piratinviaggio) - Ninjalitics Blog ()