6 (+1) Instagram Hacks ancora validi per continuare a crescere nel 2020!
Breve recap di tutti gli Instagram Hacks contenuti in questa guida:
1) Usa l’opzione InstaURL di JotURL e crea il tuo multilink da inserire nella tua BIO di Instagram.
2) Sfrutta al massimo le stories! Pubblica almeno 3-4 stories al giorno e usale anche per aumentare l’interesse verso i tuoi nuovi post!
3) Vai LIVE! Sforzati di farlo almeno 1 volta alla settimana!
4) Usa IGTV
5) Crea le Cover dei tuoi video e sfruttale al meglio
6) Pubblica più volte al giorno
7) Attiva l’autenticazione a 2 fattori per non farti rubare il profilo.
————————
Ormai lo sanno tutti.
Instagram ha cambiato il suo algoritmo e i suoi sistemi di protezione e tanti metodi “borderline” che funzionavano benissimo in passato, ora non funzionano più.
Anzi, non solo tanti metodi che hanno permesso a molti di crearsi un discreto seguito su Instagram non funzionano più, ma cercando ancora di usarli rischi blocchi, limitazioni alla reach dei contenuti del profilo se non addirittura la chiusura stessa del tuo profilo Instagram!
Come fare a continuare a crescere e sfruttare al massimo il tuo profilo Instagram?
Lo vediamo tra poco!
Prima però voglio spiegarti brevemente perché penso sia ancora incredibilmente importante utilizzare Instagram in maniera professionale.
Anche se agli occhi dell’utente medio sono stati fatti solo dei piccoli aggiornamenti, in questi ultimi anni Instagram è diventata una piattaforma in grado di generare un volume di vendite pazzesco.
Una grandissima fetta degli utenti di Instagram utilizza, o ha utilizzato, questa piattaforma almeno una volta per completare un acquisto.
Vuoi un po’ di dati?
Eccoli!
- Il 33% degli utenti afferma di aver acquistato oggetti che hanno visto per la prima volta su Instagram.
- Il 38% dei clienti afferma di acquistare frequentemente prodotti che trova su Instagram.
- È 60 volte più probabile che i clienti interagiscano con l’account Instagram di un brand rispetto al suo account Facebook.
E i grossi brand come hanno reagito a questo comportamento?
Nel 2017 oltre il 70% delle aziende statunitensi utilizzava Instagram, un numero in notevole crescita rispetto al 2016, quando “solo” il 48% delle aziende utilizzava questa piattaforma.
(fonte: https://sproutsocial.com/insights/instagram-stats/)
Come avere la meglio sull’algoritmo di Instagram?
Prima di arrivare alla sezione “Instagram Hacks”, è importante capire come funziona l’algoritmo di Instagram.
Da Luglio 2016, Instagram ha iniziato ad adottare un feed algoritmico per favorire i desideri degli utenti, che a causa dei cambiamenti precedenti di algoritmo erano stati leggermente accantonati in favore di un algoritmo cronologico inverso.
Nonostante le critiche ricevute da questo ultimo cambiamento, Instagram ha affermato che questa modifica ha portato i suoi utenti a vedere il 90% dei post dei loro amici e a dedicare più tempo all’app.
Come fa Instagram a capire quali contenuti mostrarti?
L’algoritmo di Instagram si avvale dell’apprendimento automatico per scoprire quali stories, post, video IGTV delle persone che segui deve mostrarti per primo.
Lo fa in base ad un punteggio dato a determinati comportamenti che hai in app.
Secondo TechCrunch, i post che vedi nel tuo feed sono determinati da questi fattori:
❤️Che tipo di relazione hai con l’utente?
Il tipo di relazione che hai con l’utente che sta condividendo un post conta molto, anzi, forse è uno dei fattori che conta di più.
Più interagisci con un utente, più post di questo utente vedrai.
Commentare i post, essere taggati insieme, scambiarsi DM, fa sì che l’algoritmo di Instagram attribuisca un punteggio più alto a questo utente nel tuo ranking personale di importanza di visualizzazione.
Quanto è nuovo il post?
Post “nuovi” hanno più importanza per l’algoritmo di Instagram (a parità di interazione)
Quanto potrebbe interessarti questo post?
L’algoritmo di Instagram testa nel feed contenuti potenzialmente interessanti per l’utente, in base al tuo comportamento avuto in passato con contenuti simili.
Quanti Follower hai?
Più account segue un utente, meno è possibile che veda molti post di un determinato account.
Quanto utilizzi Instagram?
La quantità di tempo che passi su Instagram determina molto ciò che ti verrà proposto sul tuo feed.
Più tempo passi su Instagram, più i post che ti verranno proposti avranno un punteggio basso di interesse nei tuoi confronti.
Quanto spesso apri Instagram?
La frequenza con cui apri Instagram cambierà i tuoi risultati e Instagram proverà sempre a mostrarti i migliori post dalla tua ultima visita.
—
Ok, ora abbiamo visto quali sono i fattori chiave che determinano i post che ti appaiono sul feed di Instagram.
Finalmente arriviamo alla parte più interessante, gli Instagram Hacks.
Di seguito troverai i miei consigli per gestire al meglio il tuo profilo Instagram, continuare a crescere il numero dei tuoi follower, aumentare l’engagement sui tuoi contenuti e incrementare la vendita dei tuoi prodotti/servizi.
1) INSTAGRAM HACKS: LINK IN BIO
Quante volte hai sentito l’esigenza di aggiungere un link in più al tuo profilo Instagram?
Se vuoi inserire un link al tuo ultimo blog post o un link di acquisto al prodotto di qualche collaborazione, purtroppo devi giostrartela con un solo link.
E se ti dicessi che è possibile, con un solo link, rimandare a più destinazioni? ?
Hai capito bene, ed ottimizzare il tuo link è una delle cose che ti consiglio assolutamente di fare!
Immagina di poter creare una pagina intermedia che racchiuda tutti i link che ti interessano di più, come i tuoi profili social, il tuo sito e i link alle diverse collaborazioni.
Vuoi un esempio?
Guarda la mia landing page a cui accede un utente dopo aver cliccato sul mio link in bio!
Come fare a creare questa pagina in 5 minuti?
Ti consiglio di usare JotURL, un comodissimo tool di tracciamento dei link che ti permette di creare queste accattivanti landing page grazie all’opzione “InstaURL”
In pochi click potrai creare una pagina che racchiuda tutti i link che vorresti inserire nel tuo link in bio, sceglierne il colore, inserire la tua foto profilo etc.
Una volta che avrai creato questa pagina, ti basta inserire il link nella tua bio di Instagram!
Perché ti consiglio questo tool rispetto ad altri?
Perché oltre ad avere una funzione come InstaURL, ti permette anche di tracciare i click che fai su questo link, sui link che inserisci nelle storie, di aggiungere il pixel di remarketing di Facebook ai tuoi link e tanto altro.
Ad esempio, mettiamo che hai un gruppo Facebook, la funzione “easy deep link” di JotURL ti permette di far aprire il tuo gruppo (dopo il click sul link) direttamente nella app di Facebook, evitando il noioso browser, dove nessuno di noi è loggato e aumentando quindi la % di iscrizioni che otterrai dai click sul tuo link!
Perché ti consiglio di ottimizzare il link in bio?
La prima motivazione è puramente pratica, se hai più link in bio, puoi avere più collaborazioni e assicurare ai tuoi visitatori un’esperienza migliore.
La seconda invece è più subdola.
In un mondo dove tutti sono “influencer”, distinguersi è fondamentale.
Avere una landing page nel link in BIO fa capire all’azienda che visita il tuo profilo che sei organizzato/a, che sai quello che stai facendo e che non ti limiti a pubblicare contenuti interessanti, ma che hai una conoscenza più profonda di Instagram, dei suoi meccanismi e di come il tuo profilo e la tua audience potrebbero portare vantaggi ad un’azienda.
Inoltre, se usi uno strumento come JotURL, vuol dire che stai controllando i click che generi, quindi non ti limiti alla “brand awareness” nelle collaborazioni, ma puoi fornire dati certi sul volume di traffico che generi.
Ho lavorato a stretto contatto con esperti di influencer marketing e, a parità di follower/engagement/personal branding, la scelta è sempre ricaduta su influencer che dimostravano, in qualche modo, di poter fornire metriche misurabili.
In questo senso la combo Not Just Analytics Business (per monitorare ciò che accade su Instagram) + JotURL (per monitorare ciò che succede fuori da Instagram) ti renderà molto più credibile, organizzato ma soprattutto ti permette di poter dimostrare l’efficacia e tutto il potenziale del tuo lavoro!
2) INSTAGRAM HACKS: STORY
Un metodo evergreen per sfruttare al meglio una piattaforma social è quello di assecondare le sue esigenze di espansione.
Ok, cosa voglio dire con la frase che ho appena scritto?
Che ogni novità, sui social, è una perfetta occasione da sfruttare per ottenere il massimo della visibilità.
Instagram ha implementato le stories, che funzionano benissimo e piacciono agli utenti che passano ore a guardarle, quindi… Uso le stories!
Non è strano vedere maggiore interazione sulle proprie stories che sui propri post!
Vediamo un paio di dati sulle storie:
- Le stories di Instagram vengono utilizzate da 500 milioni di utenti ogni giorno (Instagram, gennaio 2019)
- Un terzo delle storie Instagram più viste proviene da aziende
- Il 50% delle aziende su Instagram ha creato almeno una storia al mese
Vuoi sapere qual è la parte più interessante delle storie?
Ogni volta che tu pubblichi una storia, se un utente ti segue vedrà la tua storia in evidenza non appena aprirà Instagram, all’inizio del feed “storie”.
Capisci quindi che è importantissimo pubblicare storie con costanza, durante l’arco della giornata, per rimanere “top of mind” con i tuoi followers.
Pubblicare 10 stories contemporaneamente non ha lo stesso effetto che pubblicare 10 storie durante l’arco della giornata.
Inoltre, come tanti già fanno, puoi usare le stories per portare traffico ai tuoi stessi post, ti basta:
1) Aprire il tuo nuovo post e cliccare sull’ “aeroplanino”
L’algoritmo di Instagram penalizza i tuoi post? Puoi usare questo trucchetto e sfruttare le storise per dare un boost extra ai tuoi post!
Vuoi aumentare la reach delle tue stories?
Per farlo ti basta inserire degli hashtag nelle tue storie e nasconderli.
Segui questi passaggi:
1) trova gli hashtag più interessanti da inserire nelle tue storie (guarda gli hashtag che usano gli influencer del tuo settore, oppure studia gli hashtag più usati dai tuoi concorrenti su notjustanalytics.com)
2) scrivi gli hashtag con la funzionalità normale di scrittura di Instagram, ricordati di inserire gli spazi tra un hashtag e l’altro!
3) riduci le dimensioni del pacchetto di hashtag che hai inserito
4) inserisci una gif, una localizzazione o un altro hashtag (ma questa volta con l’apposita funzione) e copri il tuo pacchetto di hashtag inserito prima!
Voilà! Hai appena inserito degli hashtag nella tua storia senza che nessuno ne veda l’esistenza!
Questo è un modo semplicissimo per aumentare la reach delle tue storie, senza che nessuno veda un blocco brutto da vedere di hashtag e sappia quali stai usando!
3) INSTAGRAM HACKS: LIVE
Stesso ragionamento introduttivo del punto precedente.
Instagram ha introdotto le live; vuole che gli utenti usino le live, di conseguenza Instagram da massima visibilità alle live degli utenti!
Quindi?
Metti da parte la timidezza, pensa a cosa dire e… vai LIVE!
Perché è così importante?
Perché quando pubblichi una live, viene pubblicata come se fosse una storia, però con precedenza assoluta su tutte le stories!
Quindi, se usi le live, i tuoi contenuti avranno la precedenza sulle storie degli altri utenti
Vuoi ottenere il massimo della reach con i tuoi contenuti?
Vai live 3-4 volte al giorno e sicuramente otterrai maggior esposizione rispetto alle storie tradizionali!
Andare live però ha delle controindicazioni:
1) un minimo, ma devi prepararti la live, soprattutto se non sei abituato!
2) devi trovare un argomento di cui parlare, altrimenti la live potrebbe essere controproducente!
Ecco alcuni spunti:
- Novità e Aggiornamenti
Le live sono lo strumento perfetto per questo genere di contenuti.
Novità che riguardano qualche tua passione, nuovi prodotti di aziende famose, scandali, insomma, qualsiasi novità che può essere utile da condividere con la tua audience e permette loro di rimanere aggiornati seguendoti.
Inoltre le live sono l’ideale perché non dovendo essere editate ti permettono di risparmiare tempo ed essere velocissimo nella pubblicazione!
- Live Q&A’s
Le classiche live Domanda & Risposta sono una delle tipologie di live più facili da creare.
Prepara dei post i giorni prima della tua live e chiedi quali dubbi ha la tua audience o prendi le domande che i tuoi amici/clienti/follower ti fanno più spesso e… rispondi live!
Altra cosa molto interessante da poter sfruttare nelle live è la possibilità di intervistare persone influenti (assicurati che condividano la live sui loro canali!)
- Tutorial / Recensioni
La mia tipologia di contenuto preferita!
Vedere live un utente che spiega un tool o un prodotto, con la possibilità di fargli domande e ricevere subito una risposta, mi dà l’idea di poter ottenere tantissimo valore dalla live.
- Live Event
Sei ad un evento? Stai guardando una partita?
Puoi trasmettere in live la tua esperienza su Instagram mentre vivi quel momento!
Fai attenzione, non sto parlando di riprendere l’evento, sto parlando di riprenderti mentre lo vivi.
Tanti youtuber ne hanno fatto un marchio di fabbrica e se funziona su YouTube, perché non dovrebbe funzionare su Instagram? ?
4) INSTAGRAM HACKS: VIDEO
Cos’ha introdotto Instagram negli ultimi anni?
IGTV!
Questa funzionalità di Instagram è partita in sordina, i video verticali non hanno convinto fin da subito l’utenza di Instagram.
Però, come tutte le novità, chi ha deciso di approfittarne ha sfruttato la visibilità che Instagram dava ai video IGTV.
Inoltre, come probabilmente ti sarai reso conto, Instagram ha iniziato a pubblicare questi video anche nel tuo feed di Instagram e indovina un po’… dando ottima visibilità a questo genere di contenuti!
Ormai l’avrai capito.
Essere un “early bird”, un utente che sfrutta le novità dei social, è un punto cruciale per continuare a crescere in maniera intelligente!
5) INSTAGRAM HACKS: COVER
Ok, hai capito l’importanza dei punti precedenti.
Hai iniziato a fare live e a pubblicare video ma senti che non stai ancora sfruttando al massimo Instagram?
Ti manca ancora una cosa.
Ottimizzare la miniatura dei tuoi video!
La miniatura del tuo video non è altro che la “cover”, la copertina dei tuoi video.
Come crearla?
Guarda la sezione “trending” di Youtube… ?
Per creare delle immagini simili non ti servono doti particolari o conoscenze tecniche incredibili, ti basta un po’ di voglia e un tool come canva.com
6) INSTAGRAM HACKS: REACH
Una domanda che spesso sento fare è “Come faccio a raggiungere più persone con i miei post? A che ora è meglio che pubblico?”
Quello che posso dirti e:
1) guarda la tua sezione “dati statistici” per capire quando i tuoi follower sono su Instagram
Vuoi dati più precisi? I dati statistici di Instagram non ti soddisfano?
E se ti dicessi che Not Just Analytics Business ha una funzione apposita? ?

Ora non posso dirti di più, ma son sicuro che grazie a questa funzione finalmente la domanda “A che ora dovrei postare?” avrà una risposta certa! (P.s. se vuoi approfondire leggi questo articolo)
2) non dimenticare che gli utenti accedono ad Instagram quotidianamente e in tanti diversi momenti della giornata, quindi chi accede alle 15 non è detto che acceda alle 21.
Se io dovessi solo basarmi sui dati che vedo qui sopra, probabilmente perderei una parte della mia audience.
L’utente medio, secondo uno studio del 2018, passa 53 minuti al giorno su Instagram, e son pronto a scommettere che questo tempo, ad oggi, sia aumentato.
Puoi scoprire quanto tempo passi al giorno su Instagram cliccando su “Le mie attività”.
Ma ricordati che il modo migliore per “farsi notare” è pubblicare più volte al giorno.
Non riesci a pubblicare più volte al giorno?
Cerca di pubblicare almeno 1 volta al giorno, con costanza!
Pubblicare con costanza video, live, stories e fotografie è la regola numero 1 per crescere su Instagram.
–
Vuoi scoprire come usare le menzioni nelle stories per crescere? Yari ha scritto un articolo, lo trovi qui!
–
Puoi pubblicare la foto più bella, il video più interessante, ma se non pubblichi con costanza l’algoritmo di Instagram ti penalizzerà e stai compromettendo la reach organica dei tuoi post.
***COME NON FARSI RUBARE IL PROFILO INSTAGRAM***
È brutto.
Bruttissimo.
Cerchi di accedere al tuo profilo Instagram e cosa scopri?
Che non è più tuo.
Più il tuo profilo cresce più è appetibile per hackers e truffatori quindi, regola numero uno, NON FARTI RUBARE L’ACCOUNT!
Come farlo?
Ti basta attivare l’autenticazione a due fattori!
Se imposti l’autenticazione a due fattori, ti verrà chiesto di inserire un codice di accesso speciale o di confermare il tuo tentativo di accesso ogni volta che accedi ad Instagram su un nuovo dispositivo.
Come attivare l’autenticazione a due fattori?
Ti basta andare in “impostazioni”, poi in “sicurezza” e poi cliccare su “autenticazione a due fattori”.
Qui puoi scegliere due possibilità:
1) Messaggio di testo
Se scegli l’opzione SMS, Instagram invierà un codice di 6 cifre al tuo numero di cellulare per confermare il tuo numero.
2) App di Autenticazione
Se scegli l’opzione dell’app di autenticazione, Instagram invierà un codice alla tua app di autenticazione di terze parti come Duo mobile o Google Authenticator.
Attendi che un messaggio di testo venga inviato al tuo telefono e inserisci il codice
Ok, ora il tuo account è al sicuro!
Spero ti sia stata utile e se vuoi scoprire nuovi “hacks” sui social media, seguimi sul mio BLOG!
A presto,
Stefano