Instagram non si ferma mai, è sempre in continuo aggiornamento.
Attualmente sta testando una nuova tipologia di account: oltre ai profili che già conosciamo – personali (sempre esistiti) e business (introdotti nel 2016) – si aggiunge l’account content creator.
Si tratta di account come gli altri, ma in più hanno a disposizione specifici strumenti all’interno dell’app stessa di Instagram. La funzione “Creator Account” è dedicata (al momento) solo ai big account, ovvero a coloro che hanno più di 100k follower e che, ovviamente, realizzano contenuti di qualità (artisti o influencer digitali).
AGGIORNAMENTO: Per alcuni account è possibile attivare il profilo da creator anche se non hanno 100K Follower.
Per scoprire se il tuo account ha questa possibilità, apri le impostazioni del tuo profilo nella sezione “Account”. Troverai una scritta “Passa a Account Creator” appena sotto la scritta “Passa a Account Business” in blu.

Sono diverse le novità che sono state segnalate dagli utenti che hanno già ricevuto questo aggiornamento. Gli strumenti specifici che questi account hanno a disposizione sono:
• Approfondimenti di crescita come i dati relativi ai nuovi seguaci ed a coloro che invece hanno tolto il follow; si tratta quindi di dati settimanali e giornalieri su come è cambiato il numero di follower;
• Insights dettagliate non solo sui post, ma anche su feed, stories e IGTV, mostrando anche i contenuti postati in modo da capire quali hanno avuto maggiore successo;
• Filtri nei DM che consentono di suddividere i messaggi tra quelli inviati da amici e quelli ricevuti da parte di brand partner; potranno inoltre classificare le loro richieste in sospeso per rilevanza o tempo in modo da non rischiare di perdere messaggi importanti;
• Etichette che permettono di specificare come si preferisce essere contattati.
Tutte queste funzionalità sono attualmente testate da un piccolo gruppo di content creator, ma ben presto saranno presentate a tutta la comunità (entro e non oltre il 2019).
L’introduzione di queste funzioni permette a personaggi di alto profilo di vivere un’esperienza sulla piattaforma differente da tutti gli altri utenti. Per Instagram è importante assicurarsi che il social stesso sia il luogo più adatto per costruire community di fan e anche per costruire marchi personali.
Ashley Yuki, product manager di Instagram, ha affermato che si tratta solo del primo passo verso una visione più ampia a sostegno di queste figure.
1 comments On Instagram testa funzioni speciali riservate ai creators
Pingback: Tipi di profili: quale scegliere su Instagram? - Ninjalitics Blog ()